1- L'impatto dei planetesimi: appunto, trasformava la loro energia cinetica in energia termica che veniva trattenuta dalla terra
2- L'aumento della pressione: dovuto al peso sempre maggiore che gravava sul pianeta. La compressione gravitativa portava così ad un aumento del calore nella parte centrale
3-La disintegrazione di elementi radioattivi: come l'Uranio, allora molto abbondanti, la cui energia cinetica veniva trasformata in calore e assorbita dalle rocce.
Nessun commento:
Posta un commento